Il matrimonio Le decisioni dei tribunali 1. Matrimonio islamico. Il matrimonio Islamico è solitamente un contratto di tipo coniugale poligamico e monoandrico (cioè un legame tra un uomo e più donne). Il cittadino straniero può contrarre matrimonio in Italia, sia con un cittadino italiano, sia con un altro cittadino straniero [si veda, T. Scovazzi, sub art. Matrimonio all'estero avv. . L'interessato si è risposato solo in Chiesa nello stesso anno 2014. la Corte di Appello ha delibato la sentenza nell'anno 2016. il matrimonio islamico e trascrivibile - bizadvisorspro.com L’Islam vieta il matrimonio di una Musulmana con un miscredente, sia pure egli appartenente alla Gente del Libro o ad altra tradizione religiosa. Nel matrimonio, i cristiani vedono un'immagine della relazione tra Gesù e la Chiesa. Il matrimonio islamico non ha carattere religioso La questione della poligamia nell'Islam - Islamitalia.it El matrimonio es una de las relaciones más importantes en el Islam. I campi obbligatori sono contrassegnati * … DIOCESI DI ISERNIA-VENAFRO